venerdì 21 dicembre 2007

CORVETTE ZR1 2008



Sono state diffuse le nuove immagini della Corvette ZR1 , nuova paladina delle muscle car made in USA che sfiderà le più blasonate sportive Europee sul fronte delle prestazioni, con un prezzo che si annuncia molto competitivo, circa 100.000 $ negliUSa. Il nuovo V8 ha una cilindrata di 6,2 litri e grazie al compressore volumetrico Eaton a 4 lobi promette “almeno” 620Cv e 823Nm di coppia. La trasmissione manuale a 6 marce è stata rinforzata, è stata introdotta una nuova frizione bidisco con una inerzia inferiore del 25% rispetto a quella monodisco della Z06 e l’assetto è stato completamente rivisto, pur conservando il sistema Magnetic Selective Ride Control, con uno specifico settaggio per l’uso in pista. I pneumatici Michelin Pilot Sport 2 hanno misure 285/30ZR19 anteriori e 335/25ZR20 posteriori mentre i freni carboceramici hanno dischi da 394mm anteriori con pinza a 6 pompanti e 380mm posteriori con pinza a 4 pompanti. La carrozzeria propone prese d’aria maggiorate ed un nuovo cofano motore in fibra di carbonio che distingue la ZR1 e lascia intravedere l’intercooler dietro ad un pannello in policarbonato trasparente. Gli spoiler anteriori e posteriori sono stati maggiorati ed anche il tetto è in fibra di carbonio, in modo da limitare il peso totale della vettura a 1520kg. Le prestazioni della ZR1 saranno ufficializzate al momento della presentazione, fissata per l’estate del 2008 e le vetture saranno assemblate nel GM Performance Build Center a Wixom, nel Michigan, con tecnologie ed attenzioni tipiche delle vetture da competizione di alto livello. Il prezzo della ZR1 non è stato ancora ufficializzato ma si annuncia, come nel caso della Z06, molto più basso di quello delle concorrenti più blasonate, capaci di prestazioni simili.

NISSAN QASHQAI, ANCHE GPL





Continua senza sosta il successo commerciale della Nissan Qashqai. Dall'inizio della sua commercializzazione, a marzo 2007, il nuovo crossover giapponese è diventato quasi un fenomeno di mercato, tale che i tempi di consegna si sono allungati progressivamente. Sono già 100.000 le unità vendute in Europa in solo 9 mesi, delle quali 10.000 in Italia. Per soddisfare la crescente domanda, la Nissan ha deciso di aumentare del 20% la produzione dell'impianto inglese di Sunderland, mentre sono già a pieno regime gli stabilimenti in Giappone. Il segreto del successo è dovuto al mix indovinato: un po' berlina (quasi di lusso) e un po' suv, una linea dinamica ma un abitacolo spazioso. Anche i prezzi contribuiscono a rendere questo nuovo modello allettante per il pubblico, si parte dai: 18.400 euro per la 1.6 16V; 19.900 euro per la 1.5 dCi e 22.500 euro per la 2.0 dCi che puo' essere dotata anche di trazione integrale All Mode.