mercoledì 28 maggio 2008

SISTEMA TUTOR: COME FUNZIONA?



Il Tutor permette, grazie all'istallazione di sensori e portali con telecamere, il rilevamento della velocità media lungo tratte autostradali di lunghezza variabile, indicativamente tra 10 e 25 Km. La velocità media è calcolata in base al tempo di percorrenza, il sistema monitora tutto il traffico e ne registra gli orari di passaggio sotto i portali posti all'inizio ed alla fine della tratta controllata. I dati relativi ai veicoli la cui velocità media non supera i limiti consentiti vengono automaticamente eliminati, mentre per gli altri verrà attivata la procedura che porterà alla compilazione del verbale. A differenza dei sistemi tradizionali, il Tutor permette, quindi, di rilevare l'eccesso di velocità come comportamento abituale di guida ed è inoltre in grado di funzionare in qualsiasi condizione atmosferica o di illuminazione. Tutte le tratte sulle quali è in funzione questo dispositivo sono opportunamente segnalate da specifici cartelli e display luminosi. Da sfatare alcune leggende che si sono diffuse presso gli automobilisti. Non è vero che si può "farla franca" transitando sulla corsia di emergenza (anch'essa viene monitorata dal sistema) e nemmeno serve a qualcosa fare delle soste durante il tratto controllato, in quanto, Tutor può essere usato anche per rilevare la velocità istantanea dei veicoli. I tratti autostradali controllati con il sistema Tutor stanno progressivamente crescendo, e in futuro questo sistema potrebbe essere utilizzato anche su alcune strade statali molto pericolose, sulle quali si registra un alto tasso di mortalità.

ALFA ROMEO MITO CABRIO



Ora che l'Alfa Romeo MiTo è stata svelata in ogni suo dettaglio, si fanno sempre più insistenti le voci su una ipotetica versione cabrio. Dalle indiscrezioni circolanti in rete, si sa che la capote dovrebbe essere in tela e non in alluminio come molte altre concorrenti. Questa soluzione sarebbe preferita dai progettisti perchè più economica, ma anche per il fatto che permetterebbe di realizzare un bagagliaio di dimensioni più generose. L'Alfa Romeo MiTo potrebbe arrivare nelle concessionarie italiane nella primavera del 2010 con un prezzo d'attacco intorno ai 17 - 18.000 Euro.