lunedì 14 dicembre 2009

CITROEN C-ZERO ELETTRICA



La Citroen C-Zero è una citycar elettrica di origine giapponese che sarà venduta in tutta Europa a partire dalla fine del 2010. Cugina stretta della Peugeot Ion e Mitsubishi i-Miev, la piccola vettura elettrica francese è frutto di una joint venture tra il Gruppo PSA e la nota casa giapponese per la realizzazione e diffusione di vetture in grado di viaggiare a zero emissioni. La Citroen C-Zero è spinta da un motore elettrico da 64 Cv alimentato da batterie agli Ioni di Litio che permettono all'auto un'autonomia di compresa tra 120 e 140 km. La C-Zero potrà essere ricaricata utilizzando una normale presa elettrica da 220 Volt e potrà circolare anche nei centri storici dove il traffico è soggetto a limitazioni. Il listino ufficiale non è ancora stato stabilito ma è logico ipotizzare un prezzo di vendita di circa 30.000 euro.

AUMENTANO LE VENDITE DI AUTO NUOVE GRAZIE AGLI INCENTIVI STATALI



Il mercato dell'auto in Italia, così come in Europa, ha registrato un consistente aumento (+30%) delle vendite di auto nuove nel mese di novembre 2009. Merito degli incentivi per le auto ecologiche (gpl, metano, elettriche e ibride) e dei contributi statali per la rottamazione delle vecchie vetture Euro 0-1-2. Con questo risultato, che va ogni più rosea aspettativa, il livello di vendite di auto nuove in Europa raggiunge la quota registrata nel 2008 (13.56 milioni di vetture) e se nel mese di dicembre verrà mantenuto lo stesso trend di vendite si potrebbe addirittura superare il totale delle vendite effettuate in tale anno. Ovviamente non è tutto oro quello che luccica, infatti questi valori riflettono un mercato dell'auto "drogato" dagli incentivi statali in molti paesi europei, Italia compresa. Se la fine del 2009 si chiuderà con il segno positivo, l'inizio del 2010 potrebbe far registrare un brusco calo delle ordinazioni; sono infatti molti gli stati che non intendono rinnovare (con le stesse modalità del 2009) gli incentivi per il prossimo anno. In Italia per esempio, a riguardo nulla è ancora stato deciso; probabilmente gli incentivi ci saranno ma riguarderanno soltanto le auto ecologiche mentre il contributo per la rottamazione verrà sostanzialmente ridotto.