La nuova Bmw Serie 5 Touring, giunta ormai alla quarta generazione, vanta dimensioni importanti e offre il giusto mix tra eleganza, versatilità e capacità di carico. La gamma motori della Bmw Serie 5 Touring si articola su nove propulsori, cinque a benzina e quattro turbodiesel Common-Rail: 2.0d da 184 o 218 CV; 3.0d da 253 o 313 CV. Tutti i motori adottati sulla Serie 5 Touring sono omologati Euro 5 e, a richiesta, sono abbinabili al cambio automatico a 8 rapporti. Da segnalare che l'intera gamma delle versioni Bmw Serie 5 Touring è equipaggiata di serie con le misure di BMW EfficientDynamics; le quali prevedono, a seconda del modello scelto, il recupero dell’energia in frenata, la funzione Start/Stop automatico, l’indicatore del punto ottimale di cambiata, il comando dei gruppi secondari in base al fabbisogno e la regolazione attiva delle prese d’aria. Come la Serie 5 berlina, anche la Serie 5 Touring offre, di serie o in optional, numerosi dispositivi tecnologici pensati per migliorare il comfort dei passeggeri e la sicurezza su strada. Tra questi sono da segnalare: il Driving Dynamic Control (optional) che consente di tarare l’assetto della vetture secondo le preferenze del conducente; il ConnectedDrive (optional) che comprende una serie di sistemi di assistenza del guidatore, come il Park Assistant, l’Avvertimento di rischio di tamponamento o di cambio accidentale di corsia, il Segnalatore di sorpasso pericoloso, il BMW Night Vision con riconoscimento delle persone e molto altro ancora. La nuova Bmw Serie 5 è stata sottoposta ai crash test EuroNCAP nel 2010 superando in modo positivo le prove e aggiudicandosi la valutazione massima (5 stelle).
martedì 16 marzo 2010
NUOVA PEUGEOT RCZ
La Peugeot RCZ ha debuttato al recente Salone di Ginevra nella sua versione definitiva ed è ormai pronta per vendita. Il nuovo coupè della casa francese, vanta un look grintoso e una carrozzeria da vera sportiva, due posti più due. Meccanicamente derivata dalla Peugeot 308, la RCZ ha dimensioni da berlina media; la lunghezza è pari a 4,29 metri, con un passo di 261 cm. La gamma motori è composta da propulsori molto performanti: il 1.6 THP Turbo, offerto in versione da 156 e 200 CV (quest'ultimo non disponibile durante la fase di lancio sul mercato); e il diesel 2.0 HDi da 163 CV. Tutti i motori sono abbinati ad un cambio manuale a 6 marcie; per il propulsore 1.6 THP Turbo 156 CV, in alternativa, si può scegliere anche l'automatico a 6 rapporti. La commercializzazione in Italia è prevista entro la primavera.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



