mercoledì 19 maggio 2010

PEUGEOT 3008 HYBRID4, CROSSOVER IBRIDA


La Nuova Peugeot 3008 HYbrid4 sarà il primo crossover ibrido spinto da un motore diesel. Il nuovo modello è già stato esposto ai recenti Saloni dell'Auto internazionali e sarà commercializzato a partire dal 2011. La Peugeot 3008 HYbrid4 sfrutta ibrido composto da un propulsore diesel da 2.0 litri HDi FAP e 163 CV accoppiato a un motore elettrico da 37 CV posizionato nella zona posteriore, per una potenza complessiva di 200 CV. Il motore elettrico sfrutterà l'energia proveniente dalle batterie al nichel e idruri metallici. Grazie all'inovativo sistema ibrido che prevede il motore elettrico installato sull'asse posteriore, la Peugeot 3008 ibrida potrà contare anche sulla trazione intergrale 4x4 gestita elettronicamente, caratteristica che manca al modello attualmente in vendita disponibile solo in versione 2wd. Il nuovo crossover ibrido, secondo gli obiettivi di Peugeot, potrà vantare consumi molto bassi (4,1 l/100km di gasolio) e ridotte emissioni di CO2 (99 g/km). Il prezzo di vendita sarà di circa 30.000 euro.

GRAN PREMIO DI MONACO 2010, STATISTICHE DI GARA


Mark Webber (Red Bull Racing) ha conquistato nel Gran Premio di Monaco la seconda vittoria consecutiva della stagione dopo il successo ottenuto in Spagna la settimana scorsa. Il pilota australiano ha utilizzato una strategia di pneumatici Bridgestone Potenza con mescola super soft – media. Webber ha preceduto il compagno di scuderia Sebastian Vettel e Robert Kubica (Renault F1 Team). I primi tre piloti al traguardo hanno utilizzato la stessa strategia di pneumatici.

Hiroshi Yasukawa – Responsabile Bridgestone Motorsport:
“Ancora una volta Monaco ha offerto uno spettacolo eccellente e siamo orgogliosi della performance dei nostri pneumatici che hanno contribuito a rendere entusiasmante lo spettacolo. Molti appassionati presenti sul tracciato e gli spettatori di tutto il mondo hanno assistito ad un evento sportivo fantastico. Ancora una volta il marchio Bridgestone presente in numerosi tratti della pista è stato visibile in tutto il mondo. Congratulazioni a Mark Webber e a tutto il team Red Bull per la seconda vittoria consecutiva, e alla Renault per il terzo posto conquistato da Robert Kubica.”

Hirohide Hamashima – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport:
“Sono particolarmente orgoglioso del rendimento dei nostri pneumatici sul tracciato di Monaco. Entrambe le mescole prescelte sono state molto performanti e abbiamo assistito a diverse strategie da parte dei team. La tipologia di pneumatici con mescola media ha mostrato un buon rendimento e ha permesso di ottenere buoni tempi sul giro fino alla bandiera a scacchi, anche quando è stata utilizzata per 77 giri, come nel caso di Fernando Alonso, che ha ottenuto un buon risultato dopo essere partito dalla pit lane. Anche la tipologia di pneumatici con mescola super soft ha mostrato una buona performance, anche con le vetture pesanti alla partenza. Abbiamo potuto vedere dal ritmo della vettura di Nico Rosberg prima del pit stop che questo pneumatico avrebbe potuto essere utilizzato per stint di gara più lunghi rispetto a quelli generalmente effettuati. Sul tracciato di Monaco prevediamo sempre un po’ di graining sui pneumatici posteriori, a causa dell’elevata trazione richiesta dalla configurazione del tracciato, e siamo rimasti sorpresi di come invece i nostri pneumatici non abbiano patito questo inconveniente. Tutti i piloti sono stati soddisfatti del rendimento dei pneumatici in gara e ne sono particolarmente orgoglioso..”

Statistiche di gara:

Orario di gara: 14:00-15:50

Pilota Tempo Mescole utilizzate
Webber 1h 50m 13.355s super soft - media
Vettel 1h 50m 13.803s super soft - media
Kubica 1h 50m 15.030s super soft - media

Mescole utilizzate: media (prime), super soft (option)
Temperature: Aria: 22°C-21°C Pista: 39°C-29°C-33°C
Condizioni meteo: parzialmente nuvoloso/soleggiato


Strategie utilizzate per i pneumatici Bridgestone
Potenza Round 6 – Gran Premio di Monaco
Nel 2010 il regolamento in materia di pneumatici stabilisce che le due specifiche di pneumatici da asciutto devono essere visivamente distinguibili l’una dall’altra. In occasione del Gran Premio di Monaco, i pneumatici Bridgestone Potenza con mescola super soft (‘option’) erano marchiati con una striscia verde posta sulla spalla del pneumatico. Anche i pneumatici da bagnato erano marchiati con una striscia verde ma in questo caso posta nella scanalatura centrale del battistrada.

[Fonte: Comunicato Stampa Bridgestone Motorsport]