sabato 5 giugno 2010

FORD USA CHIUDE LA MERCURY


I vertici di Ford USA sembrano determinati a chiudere il marchio Mercury entro i prossimi quattro anni. La proposta ufficiale sarà avanzata a luglio, ma la sorte dei modelli Mercury sembra già segnata. Esce dal mercato cosi un altro storico marchio americano, l'ultimo di una lunga serie che solo negli ultimi anni ha visto cancellati i marchi Oldsmobile, Saturn, Pontiac e Hummer da parte di General Motors e del marchio Plymouth da parte del Gruppo Chrysler. Il marchio Mercury fu fondato nel 1939 da Edsel Ford e i suoi modelli ebbero il massimo successo nel 1978, anno in cui si registrò il picco delle vendite sul mercato Nord Americano con un totale di 579.498 di consegne. Poi il lento declino fino ad arrivare alle misere 92.299 Mercury immatricolate nel 2009. Negli ultimi anni i modelli Mercury non sono altro che gli stessi modelli Ford (Ford USA) venduti con allestimenti più ricchi e qualche vistosa cromatura in più sulla carrozzeria, tra questi: Mountaineer e Grand Marquis e Milan (nella foto). 


venerdì 4 giugno 2010

SEAT LEON IBRIDA - ELETTRICA PLUG IN


La Nuova Seat Leon sarà venduta anche in versione elettrica e ibrida plug-in dal 2013. Il nuovo modello sfrutterà la stessa tecnologia del sistema ibrido elettrico presentato dal Gruppo Volkswagen sulla concept car la Golf blue e-motion. La carica elettrica sarà garantita dalle batterie al litio e l'autonomia della vettura dovrebbe essere nell'ordine dei 250km. La Nuova Seat Leon sarà prodotta negli stabilimenti dell'impianto spagnolo di Matonell nelle versioni 3 e 5 porte, a cui forse, in un secondo momento, si aggiungerà anche una versione station wagon.