venerdì 11 giugno 2010

NISSAN JUKE: PREZZI E ALLESTIMENTI


Svelati i prezzi e allestimenti della nuova Nissan Juke, il crossover compatto dal design innovativo della casa giapponese. La gamma del nuovo crossover è articolata su tre motorizzazioni (1.6 da 117 CV, 1.6 turbo da 190 CV e 1.5 turbodiesl dCi da 110 CV) e tre allestimenti: Visia, Acenta e Tekna; tutti inclusivi di airbag frontali, laterali e a tendina, ABS,  ESP, climatizzatore, radio con CD e cerchi in lega . Il listino prezzi della Nissan Juke parte dai 16.870 euro della versione base (Nissan Juke 1.6 da 117 CV Visia) per arrivare ai 28.670 necessari per acquistare la versione top di gamma: Nissan Juke 1.6 turbo da 190 CV Tekna 4x4 con cambio XTronic Cvt, l'unica versione a trazione integrale disponibile in Italia di questo piccolo crossover.

Listino prezzi completo (dicembre 2011):

Nissan Juke 1.6 da 117CV, 4x2, allestimento Visia: 16.870 euro
Nissan Juke 1.5 dCi 110CV, 4x2, allestimento Visia: 18.370 euro
Nissan Juke 1.6 da 117CV, 4x2, allestimento Acenta: 18.770 euro
Nissan Juke 1.5 dCi 110CV, 4x2, allestimento Acenta: 20.270 euro
Nissan Juke 1.6 DIG-T 190CV, 4x2, allestimento Acenta: 21.870 euro
Nissan Juke 1.6 117CV, 4x2, allestimento Tekna: 21.170 euro
Nissan Juke 1.5 dCi 110CV, 4x2, allestimento Tekna: 22.670 euro
Nissan Juke 1.6 DIG-T 190CV, 4x2, allestimento Tekna: 24.170 euro
Nissan Juke 1.6 DIG-T CVT, 4x4, allestimento Tekna: 28.670 euro.

La nuova Nissan Juke è stata sottoposta alle prove di crast test EuroNCAP nel 2011 superando in modo positivo tutte le prove e aggiudicandosi la valutazione massima di 5 stelle su 5.

sabato 5 giugno 2010

NIDO EV, AUTO ELETTRICA PININFARINA


La Pininfarina Nido EV è la nuova auto elettrica interamente progettata e costruita nel centro stile e d'ingegneria Pininfarina di Cambiano, vicino Torino. La Pininfarina Nido EV è una citycar elettrica 2 posti spinta da un motore elettrico posteriore a magneti permanenti. Questa soluzione da la possibilità ai progettisti di sfruttare la stessa meccanica per realizzare altre versioni della Nido EV, ad esempio si parla già di una versione con passo allungato e abitabilità per 4 persone (2+2), di un pick-up e di un van leggero. Inoltre Pininfarina ha previsto una versione ibrida con un motore termico installato nella parte anteriore della vettura in aggiunta al motore elettrico nel posteriore. La Nido EV è ancora un prototipo ma è già perfettamente funzionante. L'energia al motore viene fornita da una batteria Zebra Z5 al Ni-NaCl e l’autonomia a carica completa è di 140 km. Buone anche le prestazioni: la Nido EV raggiunge una velocità massima di 120 km/h (limitata elettronicamente) e pùò accelerare da 0 a 60 Km/h in 6,7 sec. Esteticamente la Nido EV riprende le linee e lo stile del prototipo Nido esposto nel 2004 in alcuni Saloni dell'Auto internazionali. All'epoca, la concept car Nido si aggiudicò il premio "L’Automobile più Bella del Mondo" nella categoria Prototipi e concept car, il Compasso d’Oro 2008 e l’esposizione nel tempio dell’arte moderna al MoMA di New York. Contemporaneamente alla progettazione della nuova Nido Ev, nel centro stile e ingegneria Pininfarina continua lo sviluppo della BlueCar, l'altra auto elettrica nata in collaborazione con la francese Bollorè e attesa a breve sui mercati.