sabato 12 giugno 2010

ANTEPRIMA GRAN PREMIO DEL CANADA


In occasione del ritorno del Gran Premio del Canada, in programma domenica 13 giugno sull’impegnativo circuito Gilles Villeneuve di Montreal, Bridgestone porterà la tipologia di pneumatici con mescola media in aggiunta alla mescola super soft. L’ottavo appuntamento del Campionato del Mondo di Formula Uno si disputa in un circuito considerato uno dei migliori al mondo da piloti e team, situato nell’isola di Notre-Dame. La particolarità del tracciato sta nel fatto che una parte è permanente, mentre l’altra è costituita da strade urbane, in un susseguirsi di curve lente e veloci, rapidi rettilinei, barriere ravvicinate. Il circuito, lungo 4.631 metri, richiede pesanti frenate ed elevata trazione.

Hiroshi Yasukawa – Responsabile Bridgestone Motorsport:
“Il Nord America rappresenta un mercato strategicamente molto importante per Bridgestone, così come per le Case automobilistiche e per tutti gli sponsor presenti in Formula Uno, quindi siamo molto lieti di ritornare in Canada nel 2010. Questo paese richiama sempre un gran numero di appassionati di Formula Uno. Storicamente il Gran Premio del Canada è sempre stata una delle gare più viste nel corso della stagione e questo rappresenta un buon veicolo pubblicitario per il nostro marchio. Solitamente assistiamo a gare emozionanti su questo tracciato. Prevediamo numerosi appassionati sulle tribune e milioni di telespettatori in tutto il mondo.”

Hirohide Hamashima – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport:
“Per la prima volta dal 1997 correremo sul tracciato di Montreal con pneumatici slick. In precedenza la scelta della tipologia di pneumatici ottimali è sempre stata difficile su questo tracciato. Questa sarà la prima volta in cui porteremo a Montreal mescole non contigue. I piloti dovranno prestare la massima attenzione alla gestione dei pneumatici, che saranno particolarmente sollecitati, considerate le pesanti frenate e l’elevata trazione. Nel corso del weekend la superficie della pista è soggetta a cambiamenti e anche le condizioni atmosferiche notoriamente rappresentano un’incognita. Credo che tutti questi fattori rendano il Gran Premio del Canada un buon test per i team, per i piloti e per i nostri pneumatici.”

Dati e fatti:

Numero e specifica di pneumatici portati a Montreal: 2000 pezzi.
Mescole: media, super soft (asciutto); intermedia (bagnato)
Pole position 2008: 1min 17s886 (Hamilton, McLaren Mercedes)
Giro più veloce in gara nel 2008: 1min 17s387 (Raikkonen, Ferrari Marlboro)
Podio 2008: 1° Kubica (BMW Sauber), 2° Heidfeld (BMW Sauber), 3° Coulthard (Red Bull Racing)

[Fonte: Comunicato Ufficiale Bridgestone Motorsport]

venerdì 11 giugno 2010

NUOVA SUZUKI SWIFT 2010


La Nuova Suzuki Swift viene svelata in anteprima in questi giorni attraverso le prime foto ufficiali e la divulgazione di alcune caratteristiche tecniche. Il nuovo modello sarà in vendita in Italia a partire dall'autunno anche se la produzione dei primi modelli destinati ai mercati Europei e già iniziata presso lo stabilimento Suzuki di Esztergom, in Ungheria. La gamma della Nuova Suzuki Swift sarà articolata su due motorizzazioni: un propulsore a benzina da 1.2 litri e 94 CV e un turbodiesel common rail da 1.3 litri. Entrambi i motori rispettano la normativa Euro 5 e possono vantare bassi consumi e ridotte emissioni di Co2. La terza generazione della Suzuki Swift si presenta con uno stile abbastanza simile al modello che sostituisce pur vantando dimensioni esterne ben maggiori (lunghezza 3.85 m, larghezza 1.70 m e altezza 1.50 m), a tutto vantaggio dello spazio a bordo e della capacità del vano bagagli.