venerdì 1 ottobre 2010

NISSAN LEAF, PUBBLICITA' CHE FA RIFLETTERE



NISSAN LEAF - La Nissan Leaf è la prima auto elettrica prodotta in grande serie destinata al mercato mondiale. Si tratta di una berlina 5 porte di medie dimensioni dal design apparentemente normale, ma la Nissan Leaf può vantare una tecnologia avanzatissima nel campo delle auto elettriche. La vettura è spinta da un motore elettrico in grado di erogare 80 kW alimentato da batterie al Litio, le quali si ricaricano fino al'80% in soli 30 minuti (presso le colonnine di ricarica veloce) e possono garantire un'autonomia di marcia di circa 160 km. La Nissan Leaf farà il suo debutto sul mercato americano nelle prossime settimane (nel video lo spot trasmesso dalle tv locali), mentre lo sbarco in Europa è previsto per il 2012.

lunedì 27 settembre 2010

NUOVA CHEVROLET CAPTIVA 2011


NUOVA CHEVROLET CAPTIVA 2011 - La nuova Chevrolet Captiva si riconosce immediatamente per il frontale completamente ridisegnato caratterizzato da linee che conferiscono al suv della casa americana uno spirito più sportivo. Tra i nuovi dettagli introdotti spiccano i fari a Led, la nuova griglia e gli indicatori di direzione integrati negli specchietti laterali. Per enfatizzare il carattere sportivo della nuova Chevrolet Captiva 2011, sono state modificati i parafanghi e allargati i passaruota, ora in grado di ospitare cerchi da 17 a 19 pollici, nonchè ridisegnate le prese d'aria. Numerose le novità anche per quanto riguarda i motori. Con la Chevrolet Captiva 2011 debutta il nuovo propulsore turbodiesel da 2.2 litri disponibile in due step di potenza: 163 CV (offerto con la sola trazione anteriore) e 184 CV (abbinato alla trazione integrale 4x4). Il cliente può scegliere tra un nuovo cambio manuale o l'automatico a 6 rapporti. Novità anche negli allestimenti interni che ora offrono di serie su tutte le versioni il controllo elettronico della stabilità (ESC), il controllo della trazione (TCS), l’antibloccaggio (ABS) e gli airbag anteriori e a tendina. Da segnalare il nuovo sistema audio di Captiva che comprende Aux-in, ingresso USB e connettività Bluetooth oppure, a richiesta, il navigatore touch-screen e il display per la telecamera posteriore, molto utile nei parcheggi cittadini. Prezzi da circa 25.800 euro. La nuova Chevrolet Captiva è stata sottoposta ai crash test EuroNCAP nel 2011 superando in modo positivo le prove e aggiudicandosi la valutazione massima (5 stelle).