mercoledì 9 marzo 2011

FORD FOCUS ELETTRICA 2012


FORD FOCUS ELETTRICA 2012 - La versione elettrica della Nuova Ford Focus è stata presentata in anteprima mondiale in occasione del Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas 2010. Il nuovo modello rappresenta la prima autovettura interamente elettrica prodotta da Ford Motor Company e utilizza un’interfaccia high-tech di comunicazione che aiuta il conducente a ottimizzare l’autonomia di percorrenza e godere appieno tutta la libertà di viaggiare senza carburante. I display informativi della nuova Ford Focus Elettrica sono integrati con il sistema di navigazione MyFord Touch accessibile mediante il touch screen da 8 pollici installato nella console centrale. Dopo avere inserito la destinazione, inclusi i punti di ricarica, nel sistema di navigazione, il conducente riceve una serie di istruzioni che lo aiutano a coprire la distanza prevista o suggerimenti per modificare opportunamente il piano di viaggio. La Ford Focus elettrica è spinta da un motore in grado di erogare una potenza di 125 CV e alimentato da batterie al litio, completamente ricaricabili in circa 4 ore. L'autonomia dichiarata è di circa 160 chilometri, ovviamente variabili, anche sensibilmente, in base allo stile di guida adottato. La velocità massima che la Ford Focus elettrica può raggiungere è autolimitata a 136 km/h. Il debutto del nuovo modello sui mercati europei è previsto per il 2012.

[Fonte: media.ford.com]

Scopri altri modelli di auto elettriche in arrivo entro il 2012 su Trendmotori.com

INTERNI NUOVA OPEL ZAFIRA 2011


INTERNI NUOVA OPEL ZAFIRA 2011 - Al Salone di Ginevra 2011 Opel espone, in anteprima mondiale, la Zafira Tourer Concept, un prototipo che anticipa in modo quasi definitivo la futura versione di serie antesa sui mercati entro la fine dell'anno. La terza generazione della Opel Zafira sarà caratterizzata da un abitacolo spazioso e versatile grazie al sistema sette posti Flex7 che rende possibile abbattere la terza fila di sedili a filo con il pianale, aumentando considerevolmente la capacità di carico. Inoltre, sarà sufficiente premere un pulsante per modificare la configurazione dei sedili da a cinque a quattro posti, avendo così la sensazione di viaggiare in un salotto di prima classe. Gli interni della nuova Opel Zafira sono curati nelle finiture e realizzati con materiali di qualità; l'insieme è stato pensato per offrire ai passeggeri la sensazione di viaggire su una monovolume di classe superiore. Seguendo questa filosofia è stato progettato il parabrezza panoramico che contribuisce a rendere l'abitacolo più luminoso e si congiunge senza interruzioni con l’ampio tetto di vetro che prosegue fino al posteriore della vettura. Un tocco speciale viene dato da una seconda lastra realizzata con materiale composito con Led posizionati lungo il perimetro. Nella plastica sono inserite minuscole particelle metalliche che riflettono la luce creando una illuminazione calda e accogliente che si può variare in diverse tonalità di giallo. Nel progettare la nuova generazione della Zafira i tecnici Opel hanno prestato molta attenzione, oltre che all'aspetto estetico, anche alla funzionalità. Nell'abitacolo si contano moltissimi vani portaoggetti e la consolle centrale della vettura include un ampio display touch-screen attaverso il quale è possibile controllare la maggior parte delle funzioni del sistema multimediale in modo facile ed intuitivo. Inoltre, sugli schienali dei sedili anteriori è possibile fissare due tablet pc che consentono ai passeggeri in seconda fila di navigare comodamente su Internet o di utilizzare applicazioni multimediali. La versione di serie della nuova Opel Zafira sarà presentata ufficialmente in autunno, in occasione del Salone dell'Auto di Francoforte.

[Fonte: media.gm.com]