lunedì 9 gennaio 2012

DA APRILE 2012 GIOVANI ALLA GUIDA A 17 ANNI

GIOVANI AL VOLANTE - Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, dal 21 aprile 2012 entrerà in vigore la modifica al Codice Stradale 2010 che darà la possibilità ai giovani di 17 anni di mettersi al volante accompagnati da un adulto in possesso di patente B da almeno 10 anni. Lo scopo è quello di preparare i giovani nel migliore dei modi, sia sul piano teorico che pratico, prima di affrontare l'esame per la patente. Infatti la guida potrà avvenire soltanto se il minorenne è in possesso della patente A e ha frequentato il corso pratico di 10 ore (delle quali due effettuate di notte e due in strade extraurbane) presso un'autoscuola. Il veicolo dovrà essere identificato con l'adesivo giallo e nero riportante la sigla GA e non sarà possibile trasportare passeggeri oltre l'accompagnatore previsto dalla legge. Per quanto riguarda l'elenco delle vetture quidabili si può fare riferimento alle attuali limitazioni di potenza (rapporto perso - potenza: 55kW/t, max 70kW) valide per i neopatentati. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a qualsiasi autoscuola o agli uffici della Motorizzazione Civile.

CRASH TEST FORD FOCUS A 190 KM/H



CRASH TEST - Vi siete mai chiesti cosa succede ad un'auto e ai suoi passeggeri quando si verifica un impatto ad alta velocità? Il programma tv inglese Fifth Gear ha realizzato questo video disponibile su youtube.com nel quale una Ford Focus (prima serie) viene sottoposta ad un crash test alla velocità di ben 190 km/h (oltre tre volte la velocità richiesta nei normali crast test EuroNCAP). Una situazione sicuramente estrema ma che può verificarsi realmente considerando che molte autovetture di media cilindrata in commercio possono raggiungere e superare questa velocità. Come potete capire osservando le immagini l'impatto è devastante e della Ford Focus non rimane che un cumulo di lamiere. Lo scopo del test era mettere in evidenza il fatto che a velocità elevate ogni incidente può risultare fatale, infatti l'azione protettiva di qualsiasi dispositivo di sicurezza attiva in dotazione alla vettura (anche di recente produzione) viene annullata dall'accartocciamento delle lamiere che non lasciando scampo a nessuno dei passeggeri.

[Fonte video: youtube.com]