giovedì 10 ottobre 2013

NUOVA OPEL ADAM GPL 2014


NUOVA OPEL ADAM GPL 2014 - Opel ADAM, la piccola citycar tedesca che si sta imponendo nel settore delle "piccole trendy", viene ora offerta anche in versione bifuel con doppia alimentazione benzina/gpl. Si amplia così la gamma di motorizzazioni della Opel Adam che può essere completamente personalizzata.

La nuova Opel Adam Gpl 2014 è spinta dal motore 1.4 GPL Tech da 64 kW/87 CV che consuma solo 6,9 litri per 100 km (emissioni di CO2 pari a 112 g/km). Rispetto alla versione a benzina della stessa potenza, i costi per il carburante scendono di quasi il 50%.

Nella versione GPL, gli ingegneri hanno utilizzato un materiale specifico per le valvole e le loro sedi, adattando di corrispondenza la gestione del motore. Tutti i componenti specifici per il GPL, compreso il serbatoio, sono stati progettati esclusivamente per ADAM ed integrati nel veicolo in modo da raggiungere la massima autonomia in. Grazie alla particolare installazione del serbatoio GPL sotto il pianale del veicolo nella parte posteriore, che consente di non occupare spazio utile, il vano bagagli ha conservato tutta la sua capacità. Il serbatoio aggiuntivo per il GPL vanta circa 35 litri di volume utile, grazie ai quali Opel ADAM può percorrere circa 500 km nel ciclo misto[1]. In modalità bi-fuel, attivando cioè anche il serbatoio della benzina, si possono raggiungere i 1.200 km.

L'impianto a gas che equipaggia la nuova Opel Adam Gpl viene già installato nello stabilimento Opel di Eisenach durante le fasi di assemblaggio della vettura, questo fatto presenta numerosi vantaggi rispetto all'istallazione aftermarket, a cominciare dalla sicurezza. Opel, per esempio, prevede crash test speciali per il serbatoio del gas e gli altri componenti che si trovano nelle aree protette da urti integrate in maniera ottimale nella struttura di sicurezza del veicolo. Il serbatoio è dotato di una speciale copertura protettiva che avvolge il contenitore posto sotto il pianale. I clienti ricevono quindi un veicolo GPL dotato delle tecnologie più moderne e della tipica, elevata qualità delle fabbriche Opel, con affidabilità, garanzia del produttore e massima sicurezza.

[Fonte: media.gm.com]

Scopri tutti i nuovi modelli di auto bifuel, gpl o metano, sul sito Trendmotori.com

Auto circolanti sempre più vecchie... e i meccanici festeggiano!


In Italia il parco di auto circolanti invecchia sempre di più: secondo una recente indagine realizzata da SWG il 20% degli italiani possiede una vettura con più di 10 anni di vita. Ciò che spinge a rimandare l'acquisto di auto nuove è principalmente la crisi economica nazionale che ha sensibilmente ridotto i soldi nelle tasche degli automobilisti italiani e, più in generale, limita la propensione agli acquisti.

Ma si sa... un'auto vecchia diventa con il tempo sempre meno affidabile e meno sicura da guidare, i guasti si fanno più frequenti e le spese di manutenzione e riparazione sempre più pesanti. A farne le spese sono soprattutto gli automobilisti stessi, a tutto vantaggio invece degli addetti ai lavori: meccanici, carrozzieri ed elettrauto. Per tutte queste categorie gli affari vanno più che bene, con un aumento degli introiti stimato in oltre il 10% di media. A pari passo va alla grande anche il settore degli autoricambi, sia venduti al dettaglio, sia offerti online da siti come: Pezzidiricambio 24 che propone pezzi di ricambio di alta qualità ed a prezzi accessibili per qualsiasi tipologia di auto.