
Sarà presentata a Gennaio per arrivare nelle concessionarie italiane ad Aprile la nuova coupè Mercedes basata sulla nuova Classe C. Denominata CLC, sostituisce la Sportcoupè in vendita dal 2000, dalla quale erediterà gli stessi motori in attesa.
Quando fu presentata la nuova Bravo, due anni fa, la Fiat precisò che sarebbe stata commercializzata solo la versione 5 porte, e fin'ora così è stato. Però, in un mercato sempre più diversificato, dove anche nel segmento C si fanno largo vetture di nicchia ( Coupè, CC, Suv, Crossover, Mpv ) questa strategia potrebbe risultare stretta, e ultimamente in internet circolano con sempre maggior frequenza indiscrezioni su nuove possibili versioni della Bravo: SW, CC, Suv.
La ricostruzione che vedete nelle foto è relativa ad una probabile versione crossover della Fiat Bravo, che andrebbe a inserirsi fra un paio d’anni nella lotta tra le varie Qashqai -che pare la rivale d’elezione-, Tiguan e RAV4, puntando su una gamma mista, composta da versioni sia a trazione integrale che a trazione anteriore come avviene per la Fiat Sedici. Carrozzeria rialzata e fascioni paracolpi bene in evidenza sono sufficienti a conferire alla Fiat Bravo Cross quel piglio avventuroso che tanto successo sta riscuotendo presso settori sempre più ampi della clientela. Al contrario della Sedici, che sfrutta componentistica di origine esterna, la Bravo Cross sarà costruita attingendo al bagaglio tecnologico disponibile a Torino. Per ora, pero', nulla di ufficiale è stato comunicato.
I prezzi saranno, per le versioni Eletta:
X6 35i: 60.010€;
X6 35d: 61.700€;
X6 30d: 58.710€.
Ecco la Land Rover LRX: concept che sarà esposta al prossimo Salone di Detroit che si svolgerà a metà Gennaio 2008. Prefigura il piccolo suv di casa Land Rover che punterà tutto sul look aggressivo e sull’immagine esclusiva posizionandosi, nella gamma, al di sotto del Freelander. Il modello che verrà esposto è lungo 435 cm (-7 rispetto al Freelander) e alto 155 (addirittura 12 cm più basso), l’LRX ha proporzioni decisamente più sportive rispetto all’attuale gamma del marchio inglese. Il modello di serie arriverà sul mercato nella primavera del 2009.
Peugeot metterà in vendita la 308 Hybrid HDi, versione ibrida diesel-elettrica, entro il 2010 . Il sistema di propulsione sarà composto da un motore turbodiesel 1.6 HDi da 109 cavalli / 260 Nm, supportato da un motore elettrico da 22 cv / 130 Nm. Questa combinazione dovrebbe permettere un risparmio del 30% sui consumi: la 308 Hybrid HDi vanterebbe un consumo medio di 3,4 litri di carburante per 100 chilometri, con emissioni di CO2 limitate a 90 g/km.
Nella primavera del prossimo anno arriverà nelle concessionarie Toyota il nuovo fuoristrada Land Cruiser 100 completamente rinnovato. Il grosso offroad nipponico è cresciuto nelle dimensioni ed ha ricevuto due nuove motorizzazioni, tutte e due V8. Il primo è un turbodiesel common-rail 4.5 che eroga 286 CV e addirittura 650 Nm di coppia massima, mentre la seconda unità è un 4.7 a benzina capace di 288 CV e 445 Nm. Ottima, come si può notare dalla foto, l'agilità di questo mezzo in fuoristrada. Annunciati i prezzi del mercato tedesco: partono dai 69.900 Euro del 4.5 D-4D ed arrivano ai 79.900 del 4.7 VVT-i e del 4.5 D-4D Executive. I prezzi italiani saranno più alti di qualche centinaio di Euro.
Mitsubishi al Salone di Detroit presenterà un concept battezzato RA. Questo coupè dalla linea molto filante è spinto da un inedito 2.2 turbodiesel common rail che eroga 204 CV e 420 Nm di coppia, dotato di tutte le più moderne soluzioni disponibili: valvole ad apertura variabile a controllo elettronico, iniettori piezoelettrici e turbina a geometria variabile. Le emissioni si mantengono basse grazie ad un nuovo convertitore catalitico e al filtro antiparticolato e rispettano le severissime norme anti-inquinamento americane BIN5. Il telaio di questa concept car, che forse anticipa l'aspetto della futura Mitsubishi Eclipse, è realizzato in alluminio con alcune parti in plastica.