mercoledì 12 maggio 2010

VOLKSWAGEN, AUTO IBRIDE ED ELETTRICHE


Volkswagen progetta nuovi modelli di auto elettriche e ibride e punta a diventare leader del mercato  tedesco nel prossimo decennio. Tra i modelli allo studio, la Golf blue-e-motion, appena presentata in Germania in versione concept car, la Jetta blue-e-motion e la Lavida blue-e-motion (modello per il mercato cinese); tutte in vendita a partire dal 2013. Prima di quella data Volkswagen farà debuttare una citycar elettrica: la Up blue-e-motion, già vista in alcuni Saloni dell'Auto Internazionali.

Così facendo, la Volkswagen intende incrementare la diffusione delle auto elettriche per diventare leader di mercato nel 2018, una strategia che coincide con i piani del Governo tedesco che si aspetta di contare circa un milione di veicoli elettrici in circolazione nel 2020.

Parallelamente a quanto programmato per la mobilità totalmente elettrica, la Casa di Wolfsburg sta accelerando sulle vetture ibride: la Touareg è già sul mercato, nel 2012 arriverà la Jetta Hybrid e nel 2013 seguiranno Golf Hybrid e Passat Hybrid. Certo, ciò non significa che la Volkswagen abbandonerà lo sviluppo dei motori benzina, Turbodiesel e a gas (TSI, TDI e EcoFuel); tutt’altro, perché è inconfutabile che nel futuro i diversi sistemi di trazione coesisteranno per lungo tempo.

[Fonte: Comunicato Stampa Volkswagen]

VOLKSWAGEN GOLF ELETTRICA 2013


La Volkswagen Golf elettrica è attesa sui mercati europei solo nel 2013 ma già in questi giorni, in Germania, la casa tedesca ha presentato la concept car Golf blue-e-motion che ne anticipa concetti e tecnologie. La Volkswagen Golf blue-e-motion è spinta da un motore elettrico da 115 CV (Pot. max: 85 kW - Pot. continua: 50 kW), in grado di sviluppare una coppia massima di 270 Nm immediatamente disponibili, caratteristica tipica di questi motori. Pur essendo pensata per coloro che si trasferiscono quotidianamente dalla cerchia extraurbana alla città e viceversa, la Golf elettrica offre buone prestazioni ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 140 km/h con un'accelarazione da 0 a 100 km/h di 11.8 sec. L’energia che alimenta il propulsore viene fornita da una batteria agli ioni di litio con capacità di 26,5 kWh e che garantisce alla Volkswagen Golf elettrica un'autonomia che può arrivare fino a 150 km, percorrenza che dipende dallo stile di guida e da quanto si utilizza il climatizzatore. Le batterie sono sistemate nel bagagliaio (che comunque mantiene 237 litri di capacità), sotto il sedile posteriore e nel tunnel centrale tra i sedili anteriori. Per ottimizzare il consumo di energia elettrica e aumentare di conseguenza l’autonomia della vettura la Golf blu-e-motion monta un sistema di recupero dell’energia cinetica in frenata, il quale consente di ricaricare le batterie ogni volta che il guidatore rilascia l’acceleratore. La concept Volkswagen Golf blue-e-motion sarà testata sulle strade europee a partire dal 2011 con un flotta composta da 500 vetture.

[Fonte: Comunicato Stampa Volkswagen]